Ambiente

I “Sabati ecologici” sono un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia per ripulire il litorale cittadino dai rifiuti abbandonati. Al progetto hanno preso parte la popolazione stabiese, alcune associazioni locali e rappresentanti delle istituzioni locali.
Il “sabato ecologico” è un modo per i cittadini di Stabia di prendersi cura del bene comune ambiente riappropriandosi della propria città, salvandola dal degrado.

In questo caso esemplare di applicazione del principio di sussidiarietà è evidente che si agisce su due differenti livelli, strettamente interconnessi. Da una parte il raggiungimento dell’obiettivo pratico di rendere la città più vivibile, dall’altra l’educazione dei cittadini ad un nuovo rapporto con l’ambiente, basato sul rispetto e sull’attuazione di stili di vita sostenibili. Destinatari di questo messaggio sono soprattutto le nuove generazioni, in un’ottica allo stesso tempo di sussidiarietà quotidiana e di educazione alla cittadinanza.

Dedicare un po’ del proprio tempo alla cura della propria città è un atto che denota una forte acquisizione di responsabilità da parte di chi compie questo gesto nonché una spiccata sensibilità civica. Tuttavia, affinché si possa continuare lungo questa strada è necessario un impegno assiduo, per fare in modo che ogni nuovo giorno possa essere un “giorno ecologico”.
Il progetto è facilmente riproducibile e coinvolge diversi livelli della popolazione, sia da un punto di vista generazionale sia sociale.

Per ulteriori approfondimenti su questo caso vai al link.

foto ambiente

Voti ricevuti: 1%