Mobiltà sociale

Tanti sono i chilometri percorsi per andare al lavoro, ad una visita medica o ad un evento culturale o sociale dai circa 700 portatori di minorazione iscritti al servizio di trasporto e accompagnamento MuoverSi, nato dall’iniziativa di 8 cooperative locali che hanno individuato questo tipo di bisogno e hanno chiesto di essere accreditate dalla Provincia di Trento per effettuare il servizio. Le persone sono titolari di un “voucher chilometrico”, assegnato in base alle esigenze di mobilità segnalate. A ogni viaggio vengono decurtati dai chilometri assegnati i chilometri utilizzati. Il costo per gli utenti è di circa il 10% del costo totale del servizio.

Con MuoverSi i portatori di disabilità hanno finalmente visto riconosciuto il proprio diritto ad organizzare i propri viaggi scegliendo liberamente fra diversi fornitori del servizio di trasporto, non soltanto sulla base delle proprie necessità ma, soprattutto, sulla base del proprio giudizio sulla qualità del servizio. Agevola l’utilizzo di questo servizio una Guida predisposta dalla Provincia Autonoma di Trento che aiuta questa particolare categoria di cittadini a “non restare fermi”, offrendo tutte le informazioni necessarie per accedere a MuoverSi.

Un servizio che si è andato affinando, allargando le possibilità di utilizzo di MuoverSi anche a quegli utenti che vivono nelle zone più decentrate, cosa resa possibile attraverso il coordinamento del servizio di trasporto con quello erogato dai servizi sociali sul territorio. Il gradimento del servizio, finora unico in Italia, è testimoniato dal numero degli utenti iscritti, che nel 2007 sono stati 739 per una percorrenza totale di 847.639 chilometri.

Per ulteriori approfondimenti su questo caso vai al link

immagine relazioni

Voti ricevuti: 6%